Ultime Notizie
Raccolta delle ultime notizie sul mondo della Sicurezza sul Lavoro
- 04/02/2020 - I corsi HACCP per Responsabili e Titolari
Sin dall’introduzione del Sistema HACCP in Italia con il Decreto Legislativo 155 del 1997 è stata istituita la figura del Responsabile HACCP, ma l’obbligo di ricevere una formazione adeguata per ottemperare agli obblighi prescritti...
- 04/02/2020 - La certificazione dei prodotti agroalimentari
Il contributo ha lo scopo di presentare una classificazione dei sistemi di certificazione e avviare una riflessione sulle loro possibilità applicative e comunicative rispetto ai prodotti agroalimentari. Nei sistemi di certificazione il concett...
- 04/02/2020 - Abbattimento termico: un passaggio necessario per la salubrità di alcuni cibi
Potremmo affermare che l’abbattimento termico è la manifestazione del concetto che è alla base del sistema HACCP: attuare misure preventive allo scopo di minimizzare i possibili rischi che possono influenzare la sicurezza degli al...
- 04/02/2020 - Additivi alimentari: la normativa e la classificazione
Nel corso del tempo, l’evoluzione tecnologica ha permesso alle industrie del settore alimentare di perfezionare l’utilizzo di sostanze organiche e inorganiche con lo scopo di migliorare, sotto diversi aspetti, le caratteristiche dei prodo...
- 04/02/2020 - Prevenzione e controllo dalle muffe alimentari
La sicurezza degli alimenti venduti e/o somministrati deve essere garantita in ogni fase della filiera alimentare ed è per questo che gli Operatori del Settore Alimentare, responsabili delle procedure dell’HACCP, devono porre estrema att...
- 04/02/2020 - Prodotti senza glutine: come valutare una linea di produzione sicura
Il forte incremento dei consumatori celiaci ha naturalmente agevolato e stimolato l’esplosione del mercato dei prodotti privi di glutine. Ormai gli scaffali dei supermercati si arricchiscono mese dopo mese di una considerevole quantità d...
- 04/02/2020 - Corsi HACCP Online
La normativa europea dedicata all’igiene e alla sicurezza degli alimenti specifica bene quali sono gli obblighi inerenti alla formazione del personale che lavora nelle aziende del settore alimentare. In particolare, così come indicato da...
- 04/02/2020 - Corsi Ex REC (SAB)
Il corso SAB (Somministrazione di Alimenti e Bevande), noto anche come Corso EX REC, è necessario per acquisire i requisiti previsti dal D.lgs. n.59 del 2010. Il corso, della durata di 120 ore, è suddiviso in due moduli: il primo &e...
- 04/02/2020 - Uscita del Casale del Giglio
Fa capolino tra rigogliosi vitigni e scavi archeologici la protagonista di oggi: l’azienda vitivinicola “Il casale del giglio”. La storia della ditta ha inizio ad Amatrice con l’apertura di una prima attività di vend...
- 04/02/2020 - La patulina: che cosa è, dove si trova e che problemi comporta
Nei corsi HACCP quando si introducono i rischi da considerare per la sicurezza alimentare le micotossine vengono nominate, ma raramente affrontate in maniera approfondita, poiché è un argomento che interessa principalmente i p...
- 04/02/2020 - Il latte è un alimento davvero sicuro? Scopriamolo
Una volta che il laboratorio di analisi dello stabilimento ha decretato che il latte contenuto nell’autocisterna rispetta tutti i parametri di legge, esso può essere scaricato in silos di stoccaggio temporaneo coibentati e refrigerati pe...