Tipologie di Soci
Le tipologie di associati annuali (12 mesi dalla data di accettazione) e le relative quote stabilite dall’Associazione sono le seguenti:
- Soci FONDATORI: sono coloro che, come persone fisiche, hanno sottoscritto l'Atto costitutivo dell'Associazione
- Soci ONORARI: coloro che sono stati deliberati dagli organi sociali per speciali meriti culturali o particolari meriti ottenuti nel raggiungimento degli obbiettivi dell’associazione. È esonerato dal pagamento della quota associativa.
- Soci ORDINARI: coloro che condividendo finalità e metodi dell'Associazione, sono entrati a farne parte a seguito di domanda di iscrizione approvata dagli organi sociali o per iniziativa della Presidenza stessa. Hanno diritto di voto. (Euro 65/00 annui). Il socio Ordinario, nei limiti consentiti dalla legge, in funzione delle proprie conoscenze e competenze e sotto la propria responsabilità è colui che svolge o potenzialmente potrebbe svolgere le seguenti attività:
- effettuare analisi del rischio, elaborare procedure e provvedere alla stesura della documentazione necessaria all’implementazione di sistemi di autocontrollo finalizzati alla gestione dei pericoli che potrebbero inficiare sulla sicurezza degli alimenti;
- docenza per i corsi ex libretto sanitario, previa verifica del possesso dei requisiti richiesti dalla normativa regionale, nazionale ed internazionale del settore;
- consulenza specialistica per l’elaborazione delle etichette alimentari e delle tabelle nutrizionali;
- effettuare analisi del rischio, elaborare procedure e provvedere alla stesura della documentazione necessaria all’implementazione di sistemi di gestione del rischio legionella;
- consulenza specialistica, in collaborazione con ingegneri, architetti e geometri, sulla progettazione di locali e attrezzature impiegate nelle aziende alimentari o strutture turistico ricettive;
- verifiche ispettive presso i propri clienti o per conto terzi, finalizzate a evidenziare carenze o difetti dei sistemi di autocontrollo;
- consulenza ad aziende e privati in materia di igiene, sicurezza alimentare e ambientale;
- campionamenti su acqua, aria, alimenti e superfici;
- Soci SOSTENITORI: sono coloro che, persone giuridiche aziende ed enti, pur non partecipando alla gestione diretta delle attività promosse dall'Associazione, la sostengono attraverso contributi differenti rispetto a quelli degli altri soci, possono indicare loro rappresentanti per la partecipazione alle iniziative sociali: non hanno diritto di voto.