Formazione del Socio Ordinario
Processo di Formazione
La documentazione per la Formazione è resa disponibile al socio accedendo all’area riservata. Il socio avrà altresì la possibilità di contattare un Tutor di AiciA a supporto didattico.
Formatore AiciA
I Soci Ordinari che entrano in possesso dei seguenti requisiti:
- svolgono attività di consulenza nell’ambito dell’igiene degli alimenti, dimostrabile attraverso iscrizione della propria azienda presso la CCIA o partita iva per le imprese individuali;
- aver superato il test di “formatore AiciA” riportato sul sito web dell’associazione nell’area riservata.
saranno inseriti nel Registro “Formatori AiciA”.
Tutti i soci presenti in questo registro possono:
- organizzare autonomamente corsi di formazione e aggiornamento patrocinati dall’Associazione, previa richiesta all’Associazione e approvazione di quest’ultima;
- riportare il marchio dell’Associazione sui propri siti web, carta intestata, attestati di formazione. Il marchio in ogni caso dovrà essere preceduto dall’indicazione “Formatore AiciA” per distinguerlo dall’Associazione e non creare confusione o errore con essa;
- utilizzare il timbro “Formatore AiciA” per vidimare i documenti relativi alla propria attività di consulenza (attestati di formazione, manuali di autocontrollo, verbali di verifica);
E’ possibile richiedere l’inserimento nel Registro Formatori AiciA attraverso l’area riservata nella sezione “Avvia Processo di Formazione”.
Per poter continuare a godere del diritto di “Formatore AiciA” il socio deve partecipare annualmente a corsi di aggiornamento nei settori specificati nella tabella 1 ottenendo non meno di 20 crediti (CFP o ECM).
TABELLA 1 | |
---|---|
Settore | |
1 | Igiene e sicurezza degli alimenti |
2 | Igiene ambientale |
3 | Nutrizione e dietetica |
4 | Chimica e tecnologia degli alimenti |
5 | Microbiologia degli alimenti |
6 | Zootecnia |
7 | Ispezione e controllo dei prodotti agroalimentari |
8 | Certificazione qualità nei settori ambientale e alimentare |