Corso per Auditor interno sistemi di autocontrollo HACCP
Il corso si terrà in collaborazione con CheckFruit.
Obiettivo:
Il corso propone un approfondimento sul tema dell’HACCP in relazione agli aggiornamenti apportati dal pacchetto igiene e dalla evoluzione della normativa relativa ai pre-requisiti. Fornirà sia strumenti utili per realizzare un sistema HACCP realmente adeguato alla realtà produttiva di riferimento, sia strumenti per verificarne la sua continua efficacia attraverso l’attività di audit.
A chi è rivolto:
Il corso è rivolto a coloro che intendono svolgere o che già svolgono attività di consulenza nel settore della sicurezza ed igiene degli alimenti, in qualità di liberi professionisti o come dipendenti presso studi di consulenza o settore qualità di aziende agroalimentari.
Requisiti di accesso:
Conoscenza di base del sistema HACCP e delle principali norme che regolamentano il settore della sicurezza alimentare (DPR 327/80, Reg. CE 178/02, Reg. CE 852/04, Reg. CE 853/04, Reg. CE 2073/05, Reg. CE 1441/07).
Contributo di partecipazione:
Per i soci AiciA: € 300
Per i non soci AiciA:
Non sei ancora un nostro socio? Guarda i vantaggi di essere iscritto alla nostra associazione e provvedi subito alla registrazione come socio (La quota annuale dell’associazione è di 65 Euro). Una volta diventato nostro socio potrai iscriverti al corso interessato.
Programma del corso
Scarica ora il programma dettagliato del corso (in formato PDF)
Docenti del corso
Consulente, formatore, auditor negli ambiti qualità, certificazione, HACCP ed etichettatura alimentare, costantemente impegnato nel valorizzare e promuovere la “Persona”, la Legalità, l'Efficacia e l'Efficienza delle organizzazioni.
Quanto dura il corso?
16 ore articolate in due giornate:
Prima giornata: 09.00 - 18.00
Seconda giornata: 09.00 - 18.00
Materiale del corso
- Materiale didattico fornito dal docente
- Kit AiciA: borsa in cotone, penna, agenda
Come faccio ad iscrivermi al corso?
Puoi prenotarti per il corso scrivendo una email a segreteria@aicia.eu
Effettuata la prenotazione riceverai una mail di conferma con le indicazioni per effettuare il pagamento.
Solo dopo aver effettuato il pagamento avrai garanzia di poter partecipare al corso.
Dove si terrà il corso?
Il corso si svolgerà a Roma presso la sede di Bio Invent in via Portuense 796C.
Limite partecipanti
Sono ammessi un numero massimo di 20 partecipanti a sessione.
Come arrivare
- AUTOBUS: Dalla Stazione Termini prendere l'autobus H per 11 Fermate e scendere alla fermata Gianicolense/S. Camillo poi prendere la linea 786 o 773 (direzione REDUZZI) e scendere alla fermata Portuense/Casetta Mattei. Per il ritorno seguire il percorso inverso.
- METROPOLITANA: Dalla Stazione Termini prendere la Metro B direzione Laurentina e scendere alla stazione di Eur Magliana, prendere quindi il bus 771 direzione Via Portuense, e scendere alla fermata Portuense/Casetta Mattei. Per il ritorno seguire il percorso inverso.
- AUTOMOBILE: Dal GRA (Grande Raccordo Anulare di Roma): Uscita 31 Ponte Galeria in direzione Roma. Oltrepassare la Stazione FS Muratella e girare a Via del Fosso della Magliana (prima strada a sinistra) percorrendola tutta fino all´incrocio con Via Portuense. Girare quindi all´incrocio a destra sulla Via Portuense medesima in direzione Centro. Al civico 796/c lato sinistro della strada troverete il centro di formazione Bio Invent adiacente alla casa di cura Villa Sandra
- TRENINO METROPOLITANO: Linea FM1 fino alla fermata Stazione Trastevere. Proseguire con le linee Trambus 786, 773 oppure 228. Scendere alla fermata Portuense/Casetta Mattei dopo incrocio con Via di Casetta Mattei.
- DALL´AEROPORTO LEONARDO DA VINCI di Roma /Fiumicino, Stazione FS prendere la linea ferroviaria urbana FM1 fino alla fermata Stazione Trastevere. Proseguire con le linee Trambus 786, 773 oppure 228. Scendere alla fermata Portuense/Casetta Mattei dopo incrocio con Via di Casetta Mattei.
Verrà rilasciato un attestato?
Si. Verrà rilasciato un attestato di qualità da parte di Check Fruit - NSF Italy, e l’Associazione Italiana Consulenti Igiene Alimentare.