Corso La sicurezza alimentare: una visione di insieme
Obiettivo:
Far pervenire sulle nostre tavole alimenti sicuri, dal cui consumo non consegua alcun danno per la salute.
A chi è rivolto:
Il corso è rivolto ai soli soci AICIA.
Contribuito di partecipazione:
Per i soci AiciA: € 20
Quando:
Sabato 10 Aprile
Programma del corso:
- Il concetto di Rischio: Risk Analysis;
- Tracciabilità e RintracciabilitÃ;
- HACCP: principi base;
- Filiera Alimentare: definizione ed esempi;
- Certificazioni di Qualità : Certificazioni di processo e di prodotto;
- Cenni su ISO 9001,ISO 22000, BRC, IFS. AUDIT;
- Etichettatura Alimenti: nozioni base;
Docente – Dott.ssa Vincenza Castiglia, Socio AiciA.
Biologo Nutrizionista, qualificata in Sistemi di Gestione Qualità Integrati e Certificazioni aziendali (BRC, IFS, ISO), da oltre 10 anni svolge la propria attività in ambito Sicurezza Alimentare, occupandosi di Regulatory Affair, implementazione HACCP e SGQI, etichettatura, audit di prima e seconda parte e formazione del personale. Ha ricoperto il ruolo di Responsabile Qualità e Food Safety Specialist in diverse aziende del settore alimentare, inclusa la GDO. Promotrice e relatrice di eventi formativi inerenti la Sicurezza Alimentare presso l’Ordine Nazionale dei Biologi.
Gli alimenti che quotidianamente ingeriamo possono essere contaminati da sostanze chimiche o essere veicolo di agenti eziologici, e dunque costituire un rischio per la nostra salute.
Quanto dura il corso?
2 ore. Dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Di cosa devo disporre per partecipare al corso?
Il webinar verrà erogato mediante la piattaforma GoToWebinar.
Riceverete così tutte le informazioni necessarie alla partecipazione nella vostra casella di posta.
Come faccio ad iscrivermi al corso?
Puoi prenotarti per il corso attraverso il seguente link oppure utilizzando il form presente poco sotto.